Il progetto risponde all’emergenza randagismo felino nel Salento, aggravata dagli abbandoni mutuati dalla frenesia della vita quotidiana. Mancano strutture adeguate per accoglienza/cura gatti, programmi educativi contro l’abbandono nelle scuole e servizi di pet therapy per categorie fragili. La scarsa sensibilizzazione su sterilizzazione e adozione consapevole perpetua il fenomeno, mentre anziani e disabili non accedono ai benefici terapeutici dell’interazione animale.
San Donato- Cavallino-Galugnano
Il progetto, nell’arco di 24 mesi, si propone di:
• Strutturali: Realizzazione di un prefabbricato di 48 mq funzionale e di un pozzo artesiano per l’autosufficienza idrica ed un impianto fotovoltaico da 3kW con sistema di accumulo per l’autosufficienza energetica.
• Accoglienza: Incremento della capacità di accoglienza felina del 50% (da 40 a 60 gatti)
• Adozioni: Aumento del 40% delle adozioni consapevoli (almeno 80 gatti adottati)
• Educazione: Coinvolgimento di 25 classi scolastiche (circa 500 studenti) in programmi di sensibilizzazione
• Pet therapy: Realizzazione di 120 sessioni di pet therapy con benefici documentati per almeno 60 persone fragili
• Sterilizzazioni: Effettuazione di 150 sterilizzazioni/castrazioni di gatti randagi
• Rete territoriale: Creazione di una rete stabile con 5 comuni, 10 scuole, 8 strutture socio-sanitarie
• Formazione: Qualificazione di 12 volontari specializzati in pet therapy e gestione felina
Strutturali: Realizzazione di un prefabbricato funzionale con pozzo artesiano ed impianto fotovoltaico.
Accoglienza: Incremento della capacità di accoglienza felina del 50%. Adozioni: Aumento del 40% delle adozioni consapevoli. Educazione: Coinvolgimento diclassi scolastiche in programmi di sensibilizzazione
Pet therapy: Realizzazione di 120 sessioni di pet therapy con benefici documentati per almeno 60 persone fragili.Sterilizzazioni: Effettuazione di 150 sterilizzazioni/castrazioni.