Attuale posizione nella classifica provvisoria

77°
Responsabilità in Classe: Ambasciatori del Rispetto Animale

Ci tieni a questo progetto?
Votalo e aiutalo a ottenere
il nostro finanziamento!

NB: Il voto è riservato ai residenti in Italia.
È possibile votare per più progetti, ma una sola volta per ciascuno di essi.

Ambito d’intervento

Education and Training

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere

Fondazione Risedog ETS intende promuovere la transizione dal concetto di possesso a quello di responsabilità verso cani e gatti, in linea con la missione “Companion for Life” di Almo Nature.

Il territorio interessato

Nazione:

ITALIA

Regione:

LOMBARDIA

Città:

BRESCIA

L’idea progettuale in sintesi

Fondazione Risedog ETS propone di ampliare i suoi interventi educativi nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Brescia e provincia, promuovendo la transizione dal concetto di possesso a quello di responsabilità verso cani e gatti, in linea con la missione “Companion for Life” di Almo Nature. Gli studenti partecipanti verranno scelti in base alla presenza di cani e/o gatti in famiglia o alla volontà di adottarne nel prossimo futuro. Attraverso incontri interattivi condotti da esperti cinofili e felini e cicli di laboratori interattivi, gli studenti affronteranno temi quali: adozione consapevole, bisogni etologici e benessere quotidiano degli animali domestici. Il coinvolgimento diretto degli studenti è il cuore del progetto: i partecipanti diventeranno “ambasciatori del rispetto animale”, ovvero promotori attivi di una nuova cultura di relazione tra uomini e animali. Ogni studente sarà accompagnato nella creazione di un messaggio da diffondere nella scuola e nella comunità. Il progetto prevede anche momenti formativi per insegnanti e genitori, per rafforzare il cambiamento culturale nel contesto famigliare ed educativo. Genitori e insegnanti sono infatti figure chiave nell’ambiente di crescita dei ragazzi: coinvolgerli favorisce quindi un cambiamento culturale più ampio. Opuscoli e cartelloni educativi saranno messi a disposizione delle scuole per ampliare ulteriormente l’impatto del presente progetto. Grazie al finanziamento richiesto, sarà possibile attivare 100 ore di laboratori, sufficienti a raggiungere circa 750 studenti del territorio, con la presenza costante di operatori qualificati per ogni incontro.

Sintesi dei principali risultati attesi:

-Aumento della consapevolezza sul benessere animale: misurazione con questionario pre/post formazione -Adozione di comportamenti rispettosi nelle interazioni quotidiane: misurazione con autovalutazione -Supporto attivo al ruolo di ambasciatori da parte degli adulti: misurazione con questionario -Gradimento e coinvolgimento nella formazione: misurazione con scheda di valutazione finale -Disseminazione del messaggio del rispetto animale: misurazione con azioni concrete riportate a fine progetto.

Galleria immagini e video

Modulo di voto

Il voto è riservato ai residenti in ITALIA

La procedura e i dati richiesti servono a verificare
che il voto sia reale.

Hai cani o gatti?

Informazioni sulL’Associazione che propone il progetto

FONDAZIONE RISEDOG ETS

anno di costituzione:

2019

sito web/pagina facebook

https://www.risedog.it/

missione:

Risedog ETS nasce per offrire sostegno alla comunità, unendo passione, empatia e preparazione del cane al desiderio di aiutare le persone ad arricchire emotivamente la propria vita. I nostri progetti, valorizzati dalla presenza del cane, sono costruiti sui bisogni dell’utenza. In particolare, i progetti Educandog sono dedicati a differenti età evolutive e si sviluppano in laboratori ludico-ricreativi ed educativi in cui i giovani coinvolti diventano protagonisti attraverso l’esperienza diretta.