Abbiamo costituito una Associazione tutta nostra per non avere vincoli di intervento. il nostro progetto è poter aiutare i gatti bisognosi secondo le priorità e le possibilità che NOI riteniamo più opportune. Molto spesso ci troviamo a combattere contro una specie di “razzismo animale” in virtù del quale, i gatti e gli animali del sud, non meritano di essere aiutati. Questo sia da parte delle persone che di veterinari stessi, nonchè dai cosiddetti “leoni da tastiera”.
Creare una struttura specifica per accogliere gatti e gattini bisognosi di cure e profilassi e dove attendere famiglie che li adottino. Chi ha gravi problemi, malattie o età avanzata e non può essere adottato, qui troverebbe amore/cure/coccole ed attenzioni fino alla sua naturale fine. In struttura sarà previsto un percorso per bambini con problemi, tipo coccole time o pappa time, dove i bambini potranno interagire con gli animali sotto la sorveglianza di persone competenti. Sarà istituito un corso per formare guardie zoofile volontarie, a tutela dell’ambiente e del benessere degli animali tutti. Si faranno “porte aperte” durante i fine settimana, ci saranno ad accogliere le famiglie mercatini/merenda/attività per i più piccoli, il tutto finalizzato a far conoscere i nostri ospiti ed a sensibilizzare sull’adozione. Faremo informazione presso le classi della scuola primaria, sensibilizzando i bambini sull’amore per gli animali, sull’abbandono ecc.ecc.
La costruzione completa e l’allestimento di tutta la struttura, compresa l’area in sicurezza perchè i nostri ospiti possano stare fuori in sicurezza; l’allestimento del giardino esterno, comprese video camere di sicurezza; l’istallazione di impianto fotovoltaico al fine di essere di minor impatto possibile con l’eco sistema. Contratto con veterinari per regolari visite almeno settimanali ai nostri ospiti e per relative cure. Il tutto finalizzato ALMENO ad un centinaio di adozioni annue.