Attuale posizione nella classifica provvisoria

59°
IO RISPETTO GLI ANIMALI..E TU?

Ci tieni a questo progetto?
Votalo e aiutalo a ottenere
il nostro finanziamento!

NB: Il voto è riservato ai residenti in Italia.
È possibile votare per più progetti, ma una sola volta per ciascuno di essi.

Ambito d’intervento

Education and Training

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere

: Nell’esperienza quotidiana di volontariato ci siamo resi conto di quanto le persone ignorino spesso il rispetto degli animali e soprattutto quanto non ci si renda conto delle conseguenze delle azioni dell’essere umano sul mondo animale. Non esistendo un ambito di educazione scolastica in questo senso e credendo che i bambini di oggi saranno gli adulti consapevoli di domani, pensiamo che iniziando dalla scuola sia possibile fare molto per creare cultura e presa di coscienza in questo ambito.

Il territorio interessato

Nazione:

ITALIA

Regione:

PIEMONTE

Città:

MONGRANDO

L’idea progettuale in sintesi

In collaborazione con l’Associazione S.O.S (Santhia’ Obiettivo Salute) il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti riguardo ai diritti degli animali. Partendo dalla Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali del 1978, mira a far comprendere la sua importanza e far capire quanto sia disattesa, attraverso contenuti multimediali ed esperienze dirette in gattile e canile. Inoltre, il progetto intende educare gli studenti sui comportamenti quotidiani che possono ledere questi diritti, come l’uso di fuochi d’artificio e la partecipazione a spettacoli circensi, mancata sterilizzazione e abbandono. L’obiettivo finale è quello di diffondere la consapevolezza delle mancanze dell’essere umano nei confronti degli animali e apportare correzioni al rapporto con loro, chiedendo anche la partecipazione delle famiglie. Il coinvolgimento degli studenti partirà da alcuni video introduttivi e la somministrazione di un test per capire quanto bene conoscono gli animali e i loro diritti. Si faranno degli incontri specifici in aula con i volontari delle associazioni per avere un riscontro diretto alle loro domande o alle loro idee. Porteremo esempi in cui gli animali vengono impiegati per aiutare l’uomo al fine di far prendere coscienza di quanto siano importanti per la nostra vita. Successivamente si lavorera’ insieme per la creazione di un loro progetto specifico sulla tematica trattata (lasciando libero spazio all’iniziativa) e si entrerà in contatto con l’associazione e il lavoro svolto sul territorio (raccolte alimentari, mercatini, raccolta coperte e visite al gattile, al canile e alle colonie) Ci sarà un momento specifico dedicato alla creazione e all’allestimento di un punto raccolta pappa da portare nelle varie sedi scolastiche e non. Alla fine del percorso verranno presentati i progetti e premiati i più meritevoli, con riconoscimento di partecipazione per tutti, durante un momento dedicato a loro e alle famiglie, a dimostrazione di quanto svolto e imparato.

Sintesi dei principali risultati attesi:

Presentazione di lavori e progetti in qualunque forma e specificità (Filmati, creazioni manuali, nuove idee da sviluppare..) che esprimano la nuova consapevolezza degli studenti. Il momento di condivisione/premiazione sarà l’occasione per coinvolgere anche le famiglie nel progetto. Aiuto all’associazione in termini di raccolta cibo o supporto alle attività di vendita, maggiore conoscenza delle attività svolte sul territorio e maggiore coinvolgimento delle istituzioni e dei cittadini.

Galleria immagini e video

Modulo di voto

Il voto è riservato ai residenti in ITALIA

La procedura e i dati richiesti servono a verificare
che il voto sia reale.

Hai cani o gatti?

Informazioni sulL’Associazione che propone il progetto

ASSOCIAZIONE A-MICI BAU ODV

anno di costituzione:

2023

sito web/pagina facebook

missione:

Accogliere e ospitare nelle due sedi gatti randagi (anche mamme e cuccioli) o che non sono più graditi, che vengono allontanati dalla loro casa perchè anziani o malati (rinunce); cercando di trovare loro se possibile una famiglia. Seguiamo diverse colonie feline su mandato delle amministrazioni comunali sfamando, curando e sterilizzando. Aiutiamo famiglie in difficolta’ economica al mantenimento e cura dei loro animali e cerchiamo soluzioni per casi difficili per cani, con stalli o accoli spese.