Il progetto risponde al bisogno di promuovere un’educazione emotiva, utile ai bambini, futuri adulti e proprietari consapevoli, nella relazione con i cani.
I bambini, sensibilizzati all’educazione e alla cura del cane, diventano così promotori di un corretto approccio all’animale da generalizzare in più ambiti della vita.
Il progetto AMICI DEL CUORE. IL LEGAME CON GLI ANIMALI IN ETA’ EVOLUTIVA si svolge nella cornice degli Interventi Assistiti con Animali, nota a tutti con il nome di Pet Therapy. Si tratta di un progetto di Educazione Assistita con gli Animali, nello specifico con il Cane, rivolto ai bambini delle scuole primarie.
La relazione con questi meravigliosi Animali rappresenta per il bambino una preziosa opportunità di apprendimento e di crescita in cui:
– conosce e riconosce un essere vivente diverso da sé;
– sperimenta esperienze cognitive, emotive e sociali;
– impara a relazionarsi con nuove modalità comunicative;
– sviluppa nuove competenze attraverso la cura dell’animale.
Gli incontri si svolgeranno nell’ottica di una pedagogia dell’esperienza in cui i bambini impareranno a relazionarsi in modo corretto con il Cane. I temi affrontati, adeguati alle fasce d’età, sono la cura, i sensi, le emozioni, la corporeità, la fiducia, il rispetto e l’intelligenza emotiva.
Il progetto poggia le basi sul principio educativo del famoso pedagogista americano John Dewey, secondo il quale “Ogni esperienza continuerà a vivere in quelle future”.
Puntare all’educazione dei bambini nella relazione con il Cane significa sensibilizzare i “piccoli umani”, futura generazione di proprietari, alla responsabilità, all’empatia e al rispetto del mondo animale.
AMICI DEL CUORE è una grande opportunità formativa in cui le competenze, emotive, cognitive e relazionali, apprese con il Cane, nel contesto scolastico, possono essere trasferite in ambito familiare e amicale.
I bambini che già hanno un Cane avranno l’occasione di sperimentare quanto acquisito, approfondendo il Legame con il proprio pet, mentre quelli che non lo hanno, saranno preparati a relazionarsi in modo corretto con i cani che incontreranno nella loro vita.
I risultati attesi per il progetto AMICI DEL CUORE sono i seguenti:
– aver coinvolto nel percorso di educazione e formazione almeno 15 classi di scuole primarie di Torino e Provincia per un totale di 375 bambini;
– aver promosso i temi dell’educazione, della cura e del rispetto del cane nei bambini come promotori di un corretto approccio verso il cane;
– aver migliorato le competenze emotive e sociali dei bambini coinvolti grazie alla presenza dei cani esperti in Interventi Assisiti con Animali.