Attuale posizione nella classifica provvisoria

NON C'E' DUE SENZA QUATTRO (ZAMPE)
Place_Holder_scheda_it

Ci tieni a questo progetto?
Votalo e aiutalo a ottenere
il nostro finanziamento!

NB: Il voto è riservato ai residenti in Italia.
È possibile votare per più progetti, ma una sola volta per ciascuno di essi.

Ambito d’intervento

Education and Training

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere

Tra gli aspetti negativi della terza età sono presenti la solitudine e la percezione di inutilità ed è importante potersi occupare ancora di qualcosa o di qualcuno che possa ricambiare affetto e attenzioni. In questo senso, gli animali domestici sono un vero toccasana per la salute psicofisica degli esseri umani e, allo stesso tempo, per gli animali domestici anziani avere o riavere un casa, lasciare il gattile o il canile è la migliore cosa che possa capitare nei loro ultimi anni di vita

Il territorio interessato

Nazione:

Italia

Regione:

Piemonte

Città:

Torino (TO)

L’idea progettuale in sintesi

Azioni di accompagnamento e sostegno all’adozione di gatti e cani “seniors” (e con ridotte possibilità di trovare casa) da parte di anziani/e (spesso non considerati idonei per una adozione per via dell’età) al fine di generare innumerevoli benefici psicofisici per entrambi, svolgere attività di monitoraggio sui bisogni e sulle condizioni dell’anziano e, in seconda battuta, aiutare la società a contrastare il fenomeno ed i costi dell’abbandono e del randagismo, ridurre le spese di mantenimento nei rifugi, canili e gattili e consentire a animali anziani di vivere e/o rivivere in una casa e ricevere le cure e attenzioni che meritano

Sintesi dei principali risultati attesi:

Indicatori di output  Numero anziani aderenti all’iniziativa  Numero animali anziani inseriti in famiglia  Numero anziani coinvolti direttamente in attività di raccolta cibo e accessori  Numero prestazioni di petsittering erogate e servizi utilizzati  Numero bisogni personali o relativi agli animali, soddisfatti reciprocamente tra anziani in forma di scambio e di auto-mutuo-aiuto senza ricorrere alle ad associazioni o enti di territorio e minore senso di isolamento/emarginazione

Modulo di voto

Il voto è riservato ai residenti in ITALIA

La procedura e i dati richiesti servono a verificare
che il voto sia reale.

Hai cani o gatti?

Informazioni sulL’Associazione che propone il progetto

logo ente scheda
associazione focus onlus
via giolitti 21

anno di costituzione:

2001

sito web/pagina facebook

https://caravino.my.canva.site/non-ce-due-senza-quattro-zampe

missione:

L’Associazione, ispirandosi ai principi della solidarietà sociale ed umana, si prefigge come scopo di promuovere la cittadinanza attiva attraverso interventi e strategie concepiti e inseriti in una prospettiva di sviluppo dell’intera comunità. nell’ottica della promozione della cittadinanza attiva, l’Associazione Focus Onlus non si pone come scopo quello di fare qualcosa “per” qualcuno, ma di fare qualcosa “con” qualcuno