Attuale posizione nella classifica provvisoria

106°
SILVER AGE

Ci tieni a questo progetto?
Votalo e aiutalo a ottenere
il nostro finanziamento!

NB: Il voto è riservato ai residenti in Italia.
È possibile votare per più progetti, ma una sola volta per ciascuno di essi.

Ambito d’intervento

SUPPORTO A CANI E GATTI di famiglie in difficoltà

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere

E’ dimostrato da molti studi scientifici che la presenza di un animale ha un’influenza molto positiva sulla vita degli anziani. La sua compagnia agisce sulle aree: FISICA: accudire,portare l’animale “a fare due passi” spinge l’anziano a muoversi, uscire, superare la staticità con notevoli risvolti di benessere articolare e cardiovascolare. PSICOLOGICA Avere “qualcuno a cui pensare”, un oggetto di affetto, produce in forte supporto psicologico e può a volte diventare una ragione di vita

Il territorio interessato

Nazione:

ITALIA

Regione:

PIEMONTE LIGURIA LOMBARDIA

Città:

NOVI LIGURE

L’idea progettuale in sintesi

Silver Age è un progetto per l’affido ”PROTETTO” di animali da compagnia a persone anziane ed ha come OBIETTIVO lo sviluppo del benessere umano e animale.Poiché una delle MAGGIORI RESISTENZE dell’anziano ad adottare un animale consiste nel timore di non potersene occupare adeguatamente e di lasciarlo orfano, il focus del progetto consiste nella garanzia che G.E.A. assume, per iscritto, di FARSI CARICO DELL’ANIMALE sia in caso di assenza sia temporanea che totale dell’adottante.GEA dopo un’attenta valutazione provvede ad affidare ad ogni persona l’animale piuù adatto, proveniente da rifugi e bisognoso di adozione.ad ogni persona viene affidato l’animale più adatto.si provvede anche ad affiancare, per un periodo adeguato, un “Tutor” ad ogni anziano, in modo da facilitare l’inserimento dell’animale e intervenire in caso di difficoltà.

Sintesi dei principali risultati attesi:

affido tutelato di almeno 20 animali alle relative persone anziane entro un anno a partire dall’approvazione del progetto. La misurabilità del raggiungimento degli obiettivi potrà essere verificata attraverso: valutazione pre e post affido da parte di un etologo accreditato della condizione dell’animale valutazione da parte di uno psicologo dello stato psicosomatico dell’anziano -creazione di un format replicabile in altre regioni/nazioni -ritorno di immagine per ALMO NATURE e GEA

Galleria immagini e video

Modulo di voto

Il voto è riservato ai residenti in ITALIA

La procedura e i dati richiesti servono a verificare
che il voto sia reale.

Informazioni sulL’Associazione che propone il progetto

G.E.A. ANIMAL’S LAND

anno di costituzione:

2016

sito web/pagina facebook

https://www.test.it

missione:

MISSION:PROTEZIONE DEGLI ANIMALI E DIFESA DELL’AMBIENTE. SVOLGE ATTIVITA’ DI SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE ACCOGLIE E SOSTIENE ANIMALI DI OGNI TIPO SI CONFRONTA CON LE ISTITUZIONI PUBBLICHE SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE PROMUOVE LA COLLABORAZIONE CON AZIENDE, ALTRE ASSOCIAZIONI CON FINALITA’COERENTI CON LE PROPRIE COMBATTE LA CACCIA, LA VIVISEZIONE E LO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI IN OGNI AMBITO.INTERVIENE IN CASI DI MALTRATTAMENTO ANIMALE E DANNEGGIAMENTO DELL’AMBIENTE