45.000 euro ripartiti tra 7 progetti di associazioni non profit che promuovono il benessere di cani e gatti

45.000 euro

ripartiti tra

7 progetti di associazioni non profit che promuovono il benessere di cani e gatti

Chi può partecipare al bando?

“Companion for life” è un bando rivolto alle associazioni non profit con sede in Italia, che si occupano di cani e gatti, fondate da almeno due anni, che dispongono di un sito web o di una pagina Facebook.

Con quale tipo di progetto?

Sono ammissibili progetti che rientrano nei seguenti ambiti di intervento:
› EDUCAZIONE E FORMAZIONE delle persone a cui i cani e i gatti sono affidati;
› PROGRAMMI DI ADOZIONE con al centro l’interesse dell’animale e le sue specificità;
› RICERCA SCIENTIFICA sul benessere dei cani e gatti randagi;
› PREVENZIONE DEL RANDAGISMO e cura di cani e gatti randagi;
› SUPPORTO A CANI E GATTI di famiglie in difficoltà;
› IDENTIFICAZIONE UNIVOCA dei cani e gatti dalla nascita, sia da parte di privati,
sia da parte di allevatori;
› CREAZIONE DI UN ALBO UNICO EUROPEO DEGLI ALLEVATORI.
Sono ammissibili progetti che rientrano nei seguenti ambiti di intervento:
› EDUCAZIONE E FORMAZIONE delle persone a cui i cani e i gatti sono affidati;
› PROGRAMMI DI ADOZIONE con al centro l’interesse dell’animale e le sue specificità;
› RICERCA SCIENTIFICA sul benessere dei cani e gatti randagi;
› PREVENZIONE DEL RANDAGISMO e cura di cani e gatti randagi;
› SUPPORTO A CANI E GATTI di famiglie in difficoltà;
› IDENTIFICAZIONE UNIVOCA dei cani e gatti dalla nascita, sia da parte di privati, sia da parte di allevatori;
› CREAZIONE DI UN ALBO UNICO EUROPEO DEGLI ALLEVATORI.

Come funziona?

Scopri tutte le fasi

FASE 1

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Dal 2 aprile al 3 giugno 2025 ciascuna associazione non profit interessata potrà presentare su questo sito un proprio progetto negli ambiti previsti dal bando. Ogni candidatura dovrà includere una descrizione dettagliata e tutta la documentazione richiesta dal bando.

FASE 2

SELEZIONE DEI PROGETTI

Una commissione internazionale qualificata verificherà l’ammissibilità dei progetti ricevuti entro i termini stabiliti, selezionando quelli che rispondono ai criteri del bando e che potranno passare alla fase successiva.

FASE 3

VOTAZIONE ONLINE

Dal 18 luglio al 16 ottobre 2025 saranno aperte le votazioni online sui progetti selezionati. Gli utenti registrati sul sito voteranno i progetti selezionati dalla Commissione, definendo la classifica finale. In questa fase, sarà fondamentale per le associazioni attivare e coinvolgere la propria rete di sostenitori e amici.

FASE 4

ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI

Il 20 ottobre 2025 saranno comunicati i progetti assegnatari in base alla classifica finale. I contributi erogati copriranno l’80% del budget di ciascun progetto, con un massimo di 11.000 euro per il primo classificato e importi a scalare per i successivi. La somma complessiva stanziata è pari a 45.000 euro, ripartiti tra 7 progetti.

*I progetti potranno essere presentati unicamente su questo sito a partire dal 2 aprile 2025

Pre-iscrivi la tua Associazione al Bando Companion for Life

Iscrivetevi per non perdere nessun aggiornamento