Attuale posizione nella classifica provvisoria

138°
“P.A.C.E. – Persone, Animali, Comunità Educanti”
Place_Holder_scheda_it

Ci tieni a questo progetto?
Votalo e aiutalo a ottenere
il nostro finanziamento!

NB: Il voto è riservato ai residenti in Italia.
È possibile votare per più progetti, ma una sola volta per ciascuno di essi.

Ambito d’intervento

Education and Training

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere

Il progetto risponde al bisogno di promuovere l’adozione consapevole e contrastare abbandoni e restituzioni, educando famiglie e studenti al rispetto e alla responsabilità verso cani e gatti. Mira a rafforzare il legame tra comunità e strutture di accoglienza, trasformando il canile in un centro educativo intergenerazionale, dove crescere attraverso empatia, cura e partecipazione attiva.

Il territorio interessato

Nazione:

ITALIA

Regione:

TOSCANA

Città:

LAJATICO

L’idea progettuale in sintesi

“P.A.C.E. – Persone, Animali, Comunità Educanti” è un progetto pensato per costruire un ponte tra le generazioni attraverso il linguaggio dell’amore e della responsabilità verso gli animali. Nel cuore delle colline toscane, a due passi dal Teatro del Silenzio – la casa del Maestro Andrea Bocelli – il Parco Canile “La Valle Incantata” ospita cani e gatti salvati da abbandoni e situazioni difficili. Qui, studenti delle scuole medie e superiori incontreranno questi animali in un percorso esperienziale che coinvolge anche le loro famiglie, guidati da educatori, veterinari ed esperti in pet therapy. Ma il centro del progetto non sono solo gli animali. Sono le persone. Sono le famiglie che, insieme ai figli, scopriranno che adottare non è un gesto di pietà, ma una scelta consapevole. È un patto di cura reciproca. “P.A.C.E.” vuole trasformare il canile in un luogo di crescita collettiva, dove le storie degli animali diventano esperienze educative, dove empatia, ascolto e rispetto prendono forma concreta. Con un ciclo di incontri aperti al pubblico scolastico e familiare, il progetto genera una contaminazione gentile tra generazioni e sensibilità diverse. Un piccolo investimento, un grande impatto: 4 mesi, 14.000 euro, 7 incontri, oltre 250 persone coinvolte. Perché un’adozione consapevole può cambiare il destino di un animale. E quello di una comunità intera.

Sintesi dei principali risultati attesi:

RISULTATI ATTESI Aumento della consapevolezza nelle famiglie sull’adozione responsabile Coinvolgimento attivo di almeno 150 studenti e 100 familiari Riduzione dei casi di restituzione e abbandono post-adozione nei Comuni coinvolti Rafforzamento del legame tra comunità locali e struttura di accoglienza Potenziamento delle competenze educative interne all’associazione

Modulo di voto

Il voto è riservato ai residenti in ITALIA

La procedura e i dati richiesti servono a verificare
che il voto sia reale.

Hai cani o gatti?

Informazioni sulL’Associazione che propone il progetto

logo ente scheda
Associazione Amici degli Animali a 4 Zampe ODV

anno di costituzione:

2011

sito web/pagina facebook

missione:

L’associazione nasce nel 2011 con lo scopo di promuovere una nuova cultura del benessere animale e della responsabilità umana nei confronti degli animali da compagnia, attraverso azioni concrete di cura, adozione, educazione e sensibilizzazione. Gestisce dal 2014 il Parco Canile “La Valle Incantata” e dal 2023 il Gattile “La Valle degli Angeli” a Lajatico (PI), operando in convenzione con 29 comuni delle province di Pisa e Firenze.