Attuale posizione nella classifica provvisoria

122°
UN'OASI OLTRE L'OASI
Place_Holder_scheda_it

Ci tieni a questo progetto?
Votalo e aiutalo a ottenere
il nostro finanziamento!

NB: Il voto è riservato ai residenti in Italia.
È possibile votare per più progetti, ma una sola volta per ciascuno di essi.

Ambito d’intervento

Stray Prevention

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere

Nel territorio di Calenzano si riscontra una forte presenza felina in ambito sia urbano sia extraurbano. Le segnalazioni dei cittadini sono numerose, chiedono l’intervento dei volontari per gestire la presenza di gatti liberi nelle strade, stabiliti nei loro giardini, feriti o investiti, cucciolate per strada. Attualmente i gatti bisognosi vengono ospitati nelle case dei volontari o in postazioni di fortuna, ma molti rimangono per strada per mancanza di un luogo idoneo e sicuro dove ospitarli.

Il territorio interessato

Nazione:

Italia

Regione:

Toscana

Città:

Calenzano

L’idea progettuale in sintesi

La realizzazione di un’Oasi felina a Calenzano nasce dall’esigenza di un luogo tranquillo e protetto in cui prendersi cura dei gatti meno fortunati che necessitano di cure. Ogni anno sono decine le segnalazioni di gatti da soccorrere e accudire. Attualmente non ci sono alternative per ospitare cucciolate o gatti feriti o in difficoltà e questi rimangono per strada, rischiando di essere investiti e non ricevendo cure adeguate. Non sarà il solito gattile, ma un’Oasi in perfetta armonia con l’ambiente circostante e che presenta caratteristiche idonee per la natura felina dei gatti. Uno spazio verde e ampio dove le casette-rifugio si integreranno perfettamente con la natura circostante, in cui i gatti potranno muoversi liberamente e giocare o sonnecchiare al sole o alla fresca ombra degli alberi. Le strutture saranno realizzate con materiale dal basso impatto ambientale. L’Oasi sarà un punto di riferimento per la cittadinanza, per i cittadini che chiedono di fare volontariato e di prendersi cura dei gatti e un luogo di incontro e socializzazione per le persone. In questo modo sarà possibile accogliere e accudire i gatti liberi bisognosi, le gatte in dolce attesa, le cucciolate appena nate e i gatti da curare che necessitano di degenze brevi o a medio periodo. In casi particolari (gatti malati felv+ o fragilità che ne impedisce il rinserimento sul territorio) è prevista la permanenza a lungo termine o a vita nell’Oasi. La presenza di un’Oasi felina servirà anche per realizzare attività di sensibilizzazione sul rispetto degli animali e la cura dell’ambiente. L’impegno dei volontari sarà anche quello di creare nei visitatori una consapevolezza sul problema del randagismo felino e delle modalità per prevenirlo, insegnando al contempo una corretta convivenza con gli animali familiari.

Sintesi dei principali risultati attesi:

– accoglienza e cura gatti liberi in difficoltà che attualmente rimarrebbero per strada; – coinvolgimento di nuovi volontari. Attualmente molte persone che ci chiedono di fare volontariato desistono perchè non abbiamo uno spazio dove possono andare, non abbiamo oasi nè rifugi; – riduzione del randagismo; – adozione dei gatti recuperati;

Galleria immagini e video

Modulo di voto

Il voto è riservato ai residenti in ITALIA

La procedura e i dati richiesti servono a verificare
che il voto sia reale.

Hai cani o gatti?

Informazioni sulL’Associazione che propone il progetto

logo ente scheda
Associazione di Volontariato “Baffi di Gatto” ODV

anno di costituzione:

2013

sito web/pagina facebook

missione:

Associazione di volontariato volta alla tutela dei gatti liberi presenti sul territorio di Calenzano (FI), ed ha come scopo quello di curare e sostenere i gatti delle colonie feline, nonché soccorrere, curare e promuovere le adozioni di gatti randagi abbandonati, feriti o di cucciolate recuperate per strada. L’Associazione aiuta anche i cittadini che segnalano gatti randagi feriti o in difficoltà, fornendo supporto e cercando loro un’adeguata sistemazione.