Negli ultimi anni abbiamo visto un preoccupante aumento dei cani di razza Bull/Pit nei nostri canili, spesso vittime di pregiudizi e abbandoni. Molti proprietari non conoscono le basi della gestione cinofila, tanto che la maggior parte degli abbandoni avviene per problemi gestionali facilmente prevenibili. Inoltre, persistono gravi lacune nella conoscenza delle leggi, come l’obbligo di microchip. Per questo vogliamo agire su diversi fronti sociali dai ragazzi agli adulti, in diversi contesti.
Un’opportunità per cambiare davvero le cose
Il progetto del G.Z.C. nasce da una semplice ma potente convinzione: nessun cane dovrebbe essere vittima di ignoranza o pregiudizi. A Carpi, ogni anno accogliamo tra gli 80 e i 100 cani, dietro ogni ingresso c’è una storia di abbandono, a volte di sofferenza, molto spesso di incomprensione.
Ma noi crediamo nella forza della nostra comunità e sappiamo che il cambiamento è possibile, organizzando eventi pubblici con esperti per sfatare falsi miti e mostrare come si costruisce una relazione felice con il proprio cane. Creiamo una rete tra istituzioni, scuole e cittadini, perché la tutela degli animali sia una priorità condivisa.
Perché sostenerci? Perché non siamo solo un canile, ma un punto di riferimento per chi i cani li vuole comprendere il più possibile, per dedicare loro la vita migliore che possano fare. Perché ogni euro donato si trasformerà in corsi, eventi, progetti che faranno la differenza. Perché insieme possiamo costruire un territorio dove l’abbandono si riduca sempre di più, e ogni cane trovi la famiglia che merita.
Questo è il futuro che possiamo scrivere insieme. Con il vostro aiuto possiamo fare tantissimo, per coloro che ancora non hanno una famiglia e per quelli che invece hanno la fortuna di essere amati, in modo che umani e cani si capiscano sempre meglio.
Sosteneteci, e facciamo storia insieme.
– Generare consapevolezza nella comunità- Una comunità più informata porta a meno abbandoni- L’educazione cinofila a partire dai più giovani- Persone più formate significa volontari formati per un canile sempre più attivo – Portare ‘Oltre l’Abbandono’ a più persone possibiliObiettivo finale: trasformare il canile in un punto di riferimento educativo, riducendo il randagismo attraverso la prevenzione e una cultura del rispetto. “Meno cani in canile, più famiglie preparate ad accoglierli”.