Il nostro progetto si basa su:
• Educazione e sensibilizzazione: azioni regolari e mirate per responsabilizzare i cittadini.
• Gestione innovativa del randagismo: un approccio basato sulla prevenzione, anziché sulla semplice gestione dell’emergenza
La necessità di un piano di sterilizzazione di massa:
Contrariamente alle dichiarazioni di intenti, in Sardegna e in Italia prevale un sistema che genera randagismo per fini economici, mantenendo strutture di ricovero sempre piene. È indispensabile una campagna di sterilizzazione di massa dei cani di proprietà per prevenire le cucciolate incontrollate che sovraccaricano i canili. Chiediamo:
• Perché non si investe in una seria campagna di sterilizzazioni?
• Perché non si riconosce che questa è l’unica soluzione efficace?
Continuiamo a lottare contro l’abbandono, l’avvelenamento, gli investimenti stradali, i maltrattamenti e la sofferenza degli animali, chiedendo risposte concrete alle istituzioni.
Questo progetto vuole essere un esempio per le amministrazioni comunali, dimostrando che è possibile porre fine al randagismo, alla sofferenza animale e ai rischi per la sicurezza pubblica.
Forniremo:
• Un servizio rapido, efficace e sicuro per la sterilizzazione degli animali.
• Un programma di sterilizzazione con cliniche veterinarie locali, contribuendo alla prevenzione del randagismo.
• Un’area di degenza nel nostro rifugio per i cani post-intervento.
• Sensibilizzazione nelle aree rurali, c