Attuale posizione nella classifica provvisoria

La nuova Oasi

Ci tieni a questo progetto?
Votalo e aiutalo a ottenere
il nostro finanziamento!

NB: Il voto è riservato ai residenti in Italia.
È possibile votare per più progetti, ma una sola volta per ciascuno di essi.

Ambito d’intervento

Stray Prevention

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere

Proseguire la nostra missione di prevenzione e lotta al randagismo, piaga che intendiamo sconfiggere. La possibilità di accogliere un maggior numero di cani al fine evitare la riproduzione incontrollata nel territorio e il recupero dei cani vaganti più bisognosi senza doverci chiedere come e dove gestire un cane malato senza avere gli spazi idonei. Supportare i cittadini ad agire personalmente in questa battaglia e favorire le azioni di volontariato.

Il territorio interessato

Nazione:

Italia

Regione:

Crotone

Città:

Crotone

L’idea progettuale in sintesi

Oasi Rifugio Crotone ODV chiede di partecipare al Bando Companion For Life per completare la realizzazione della nuova sede del rifugio. Attualmente la sede operativa del nostro rifugio è situata in un terreno di proprietà privata che ci è stato liberamente concesso ma che non è più idoneo a permetterci di continuare la nostra missione. Nonostante sia stato per quasi 15 anni il luogo dove migliaia di cani hanno trovato riparo e salvezza e, nella maggior parte dei casi, successiva adozione oggi non è più il posto adatto a noi. Con grandi sacrifici e grazie alla nobile donazione di un privato abbiamo acquisito uno stabile con terreno, in un luogo meraviglioso, dove finalmente potremo trasferirci e dare ancora più possibilità ai randagi della nostra provincia. Non solo per i cani, la nuova oasi avrà anche uno spazio completamente dedicato ai gatti. I fondi sono pochi e derivanti solo dalle donazioni libere e dall’autotassazione, il progetto è a buon punto ma procede lentamente, prevediamo tre distinte fasi: la prima corrisponde alla realizzazione del 50% dei box previsti (n.15 dei totali 30 box), con area sgambo e tutte le aree necessarie alla funzionalità della struttura, come ambulatori per medicazioni e ricovero cibo. Al termine di questa prima fase potremmo effettivamente trasferirci e successivamente avvieremo la seconda fase con la realizzazione dell’altro 25% di box per cani e il gattile. Ed infine, la terza e ultima fase che prevede la realizzazione degli ultimi box, spazi esterni per lo sgambo e il cimitero per animali d’affezione. Il nostro è un progetto importante ma già avviato, reale e concreto! Contiamo di terminare la prima fase entro settembre ma con l’aiuto di questi fondi potremmo fare meglio. Oasi Rifugio Crotone ODV trova famiglia a circa 300 cani ogni anno ma la nostra missione principale è sconfiggere il randagismo! Siamo fortemente impegnati nella sterilizzazione e nel recupero dei cani più bisognosi, la nuova Oasi è un sogno che si avvera!

Sintesi dei principali risultati attesi:

Completare la prima fase e rendere possibile il trasferimento dei cani in anticipo rispetto alla data di settembre, soprattutto a causa della mancanza di acqua che oggi siamo costretti a portare con delle cisterne mentre nella nuova sede avremo finalmente l’allaccio all’acqua potabile. La possibilità di accogliere un numero maggiori di cani bisognosi e finalmente poter dedicare uno spazio adeguato ai gatti.

Galleria immagini e video

Modulo di voto

Il voto è riservato ai residenti in ITALIA

La procedura e i dati richiesti servono a verificare
che il voto sia reale.

Hai cani o gatti?

Informazioni sulL’Associazione che propone il progetto

Oasi Rifugio Crotone ODV

anno di costituzione:

2014

sito web/pagina facebook

https://www.facebook.com/oasirifugio.crotone

missione:

Oasi Rifugio Crotone ODV è un’associazione di volontariato animalista senza scopo di lucro, nata dal gran cuore e dalla forte determinazione della nostra fondatrice Rosamaria Cozza e formata da un appassionato gruppo di volontarie che da diversi anni opera autonomamente sul territorio di Crotone e provincia, impegnandosi nella lotta contro gli abbandoni e i maltrattamenti dei nostri amici a 4 zampe.