Termini e Condizioni di Servizio del sito REcommunity

Con l’accesso alla pagina di registrazione del Sito REcommunity e la compilazione del form, si accettano i seguenti Termini e  Condizioni Servizio.

Premesse

  • Il testo ufficiale e originale del presente documento è stato redatto in italiano. In caso di conflitto tra una versione del documento tradotto e la versione ufficiale in lingua italiana, prevarrà quest’ultima.
  • Le presenti condizioni generali sono valide dal giorno 02.04.2025 e potranno essere aggiornate, integrate o modificate, avendo efficacia per il futuro, in qualsiasi momento dal 02.04.2025 il quale provvederà a darne comunicazione agli Utenti tramite le pagine del sito web.
Si prega l’utente di leggere attentamente le condizioni qui sotto indicate, che dovranno essere stampate e conservate in copia dall’utente.

Definizioni

  • Fornitore: CrowdM Italy S.r.l. (d’ora in avanti “CrowdM”), con sede legale a Trieste, Largo Don Bonifacio 1, P.IVA e C. fisc. 01169400320, email info@crowdm.com, PEC crowdmitaly@pec.it
  • Promotore: Fondazione Capellino e Almo Nature Benefit S.p.a. (insieme con le altre società del Gruppo Almo Nature (https://almonature.com, d’ora in avanti “Almo Nature”)
  • Utente: colui che, utilizzando il Sito www.reintegrationeconomy.org (tramite inserimento dell’url, o via link, banner, social network, ecc), completa con i dati richiesti la scheda di registrazione (form) per dare il sostegno ai progetti delle Associazioni.
  • Iniziativa: le attività promosse ed avviate da Fondazione Capellino e/o Almo Nature
  • Bando Companion for Life: l’Iniziativa attualmente promossa da Almo Nature.
  • Associazione: i soggetti descritti all’art. I del Bando “Companion for life” pubblicato in data 02.04.2025.
  1. L’accesso dell’Utente al Servizio è regolato dalle condizioni che seguono: Il Servizio del Sito web www.reintegrationeconomy.org fornito agli Utenti consiste in: accesso tramite inserimento dell’url o via link, banner, social network, etc.; visualizzazione delle Iniziative in corso. Per quanto attiene, specificamente il “Bando Companion for Life”, dopo l’accesso e la visualizzazione, l’Utente potrà scegliere il Progetto al quale accordare la propria preferenza tramite cd. “click”. In particolare l’Utente dovrà procedere a: registrazione “light” dei propri dati, con possibilità di scegliere l’eventuale  ulteriore ricezione di comunicazioni,  per esempio di marketing. L’Utente avrà la facoltà di commentare e votare i Progetti proposti dalle Associazioni, condividere tutti i contenuti di www.reintegrationeconomy.org con i propri amici sui social network, oppure su siti e blog in generale, in modo da promuovere le attività e le Associazioni medesime alle quali si sente maggiormente vicino.
  2. ESCLUSIONI: sono esclusi dalla partecipazione alle iniziative di www.reintegrationeconomy.org i seguenti soggetti:
  • le società commerciali diverse da quelle cooperative;
  • le fondazioni bancarie;
  • i partiti politici e movimenti politici;
  • le organizzazioni sindacali;
  • le associazioni dei datori di lavoro;
  • le associazioni di categoria.
  • La Commissione di cui all’art. III del Bando “Companion for Life” provvederà all’immediata esclusione delle Associazioni che pratichino attività contrarie alle leggi vigenti e alle normative comunitarie ed internazionali che ledano i principi di democraticità, non discriminazione etnica, di genere o identità sessuale, religiosa, di opinione o che pratichino attività illegittime come il maltrattamento degli animali, la vivisezione ecc. 
  • Le Associazioni che dispongono di più sedi in Italia o all’estero possono presentare un solo progetto e quindi accedere a un solo contributo.
  • La classifica dei Progetti che partecipano all’iniziativa è determinata dal maggior numero di “click” di preferenze ricevuti complessivamente dai navigatori web. È ammesso un solo “click” di preferenza per ogni Progetto da parte del navigatore web, ma sarà possibile votare per più progetti. La genuinità dei “click” di preferenza viene monitorata da CrowdM che, a suo insindacabile giudizio, aggiorna i punteggi e la classifica dei Progetti. Inoltre CrowdM intercetta, segnala ad Almo Nature e Fondazione Capellino ed esclude i voti invalidi in ipotesi  di “click” multipli da parte di uno stesso navigatore web o in caso di “click” ottenuti tramite sistemi fraudolenti (es. non esaustivo: nickname multipli, cloni, fake et similia, anonimizer, e-mail temporanee o anonime, e ogni altro meccanismo o sistema atto a far conteggiare fraudolentemente “click” di preferenza).
  • Prima dell’assegnazione del Contributo previsto dall’Iniziativa, Almo Nature sottoporrà le Associazioni assegnatarie a una verifica “di secondo livello” dei requisiti e del rispetto delle condizioni previsti dal Bando e del form ad esso allegato. Nel caso in cui l’Associazione non superasse tale ulteriore verifica, il contributo sarà assegnato a quella, in possesso dei necessari requisiti, classificatasi nella posizione immediatamente successiva. 
  • Successivamente e solo in ipotesi di positivo superamento di verifica, Almo Nature stipulerà un contratto con l’Associazione assegnataria, recante il regolamento negoziale del rapporto, il cui Schema è allegato al Bando Companion for Life.
  1. Il Servizio descritto ai punti 1) e 2)  è gratuito e viene offerto a tutti gli Utenti del web di lingua italiana, spagnola, inglese, tedesca, olandese e francese. La possibilità di fruire del servizio è subordinata soltanto alla registrazione dell’utente, nonché al rispetto delle presenti condizioni.
  2. I dati forniti dall’Utente saranno archiviati con modalità elettroniche da CrowdM e l’Utente potrà sempre accedervi per cancellarli o modificarli, come previsto dall’Informativa Privacy (https://www.reintegrationeconomy.org/it/privacy-policy/).
  3. Il collegamento e l’accesso alla piattaforma implicano l’accettazione integrale e senza riserve da parte dell’Utente di tutte le disposizioni delle presenti condizioni generali e del Bando.
  4. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
  5. Per poter usufruire del servizio l’Utente si impegna a: 
  • fornire i dati personali in modo accurato e veritiero come richiesto nel form di registrazione, previa lettura dell’Informativa. 
  • in via opzionale, previa lettura dell’Informativa, concedere il consenso al trattamento dei dati personali nel caso scegliesse di ricevere future comunicazioni a carattere commerciale e promozionale da parte di Fondazione Capellino o di Almo Nature;
  • non assumere atteggiamenti tesi a rendere il clima delle discussioni esasperato, nonché a non insultare o minacciare o fare insinuazioni a sfondo razzista o discriminatorio sotto il profilo etnico, politico o religioso (anche se con riferimento a soggetti terzi) allo scopo di denigrare o anche delegittimare.
  • rispettare in ogni caso le regole della netiquette (etica e norme di buon uso dei servizi di rete) richiamate dal sito web http://tools.ietf.org/html/rfc1855.
Ulteriori condizioni: – A causa delle modalità elettroniche di erogazione del Servizio, pur impegnandosi il Fornitore ad esercitare la massima cura per evitare qualsiasi interruzione anche solo momentanea, l’Utente riconosce ed accetta che il fornitore non potrà rispondere di alcuna conseguenza derivante da eventuali interruzioni. Sono espressamente previste sospensioni temporanee del Servizio dovute a manutenzione e/o interventi tecnici sugli elaboratori nella cui memoria sono memorizzati i contenuti informativi del servizio ed attraverso i quali essi vengono erogati nella rete internet. – Il Sito contiene link ipertestuali ad altri siti internet, che non sono sotto il controllo del Fornitore; la pubblicazione dei suddetti link non comporta l’approvazione o l’avallo da parte del fornitore dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima. Il Fornitore non è dunque responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume o anche  alla morale.  – L’Utente è consapevole che la piattaforma utilizza un sistema di cookies, che sono file inviati al browser e immagazzinati nel computer dell’Utente per facilitare la navigazione nel sito e compilare delle statistiche di accesso anonime. I cookies non contengono in nessun caso informazioni riconducibili ad un singolo individuo. L’Utente può disattivare l’invio di cookies modificando le impostazioni del suo software di navigazione nel menu «strumenti» della barra dei comandi. – Nell’uso che farà della piattaforma l’Utente s’impegna a non effettuare alcuna manipolazione che possa provocare guasti informatici, funzionali o di qualunque altro tipo, che potrebbero compromettere il funzionamento del servizio. L’uso del servizio accessibile dalla piattaforma dovrà rispettare le normative nazionali e internazionali applicabili, e il diritto di terzi, senza recare pregiudizio di qualunque sorta o in qualunque maniera al fornitore.

Responsabilità dell’Utente

– L’Utente risponde di eventuali abusi e degli eventuali dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, forniti nella procedura di registrazione; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente reali dati personali propri o della organizzazione e non di terzi soggetti, oppure di fantasia. – L’Utente utilizza il sito  sotto la sua esclusiva responsabilità. Il Fornitore e il Promotore non potranno essere considerati responsabili dei danni diretti o indiretti, come danni patrimoniali, danni non patrimoniali, perdite di dati o di programmi, danni finanziari provocati dall’utilizzo del sito REcommunity  o dei siti collegati o ai quali essa rimanda.

Recesso del Fornitore

–  Il Fornitore potrà recedere dal servizio offerto in caso di inadempimento dell’Utente di anche una soltanto delle presenti condizioni del servizio, a partire dal primo giorno di calendario successivo alla registrazione dello stesso, mediante comunicazione inviata via e-mail o a mezzo posta all’indirizzo fornito dall’Utente e con effetto dal primo giorno successivo alla data di tale comunicazione. Il Fornitore si riserva il diritto, senza alcun diritto a risarcimento o  indennità in capo all’Utente e senza preavviso, di modificare o di sospendere il servizio, temporaneamente o definitivamente. L’Utente riconosce che il Fornitore non può essere ritenuto responsabile in caso di modifica o sospensione anche definitiva del servizio.

Diritti d’autore

– Gli elementi contenuti nel Sito REcommunity sono: a) protetti dalla legge sul diritto d’autore: ciò vale in particolare per immagini, testi, illustrazioni, sequenze animate, ecc.; b) protetti dalla legislazione sulla proprietà intellettuale e dalla legislazione sui marchi. Tali elementi sono proprietà del Promotore, Fornitore o di Terzi. E’ pertanto vietata ogni riproduzione, rappresentazione, utilizzo, adattamento, modifica, incorporazione, traduzione, commercializzazione, parziale o integrale in qualsiasi modo, sotto qualsiasi forma, tramite qualsiasi processo, su qualsiasi supporto (cartaceo, digitale, etc.) senza previa autorizzazione scritta di Fondazione Capellino o di Almo Nature o di CrowdM. La violazione di tale divieto è punita ai sensi delle vigenti leggi civili e penali.

Legge applicabile, giurisdizione e foro competente

– I presenti Termini e condizioni sono regolati e devono essere interpretati ai sensi delle leggi della Repubblica Italiana e di quelle comunitarie richiamate; la giurisdizione esclusiva è quella italiana. Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in merito al Servizio, ferma la giurisdizione italiana, sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il consumatore, giusta normativa vigente; per tutti gli altri Utenti (stranieri o non consumatori) e per le Associazioni ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Milano. Ai sensi del Decreto Legislativo della Repubblica Italiana n. 70/2003 si informa inoltre quanto segue:
  • le lingue dei Termini e Condizioni sono l’italiano, lo spagnolo, l’inglese, il tedesco, l’olandese e il francese e il contratto, una volta concluso, sarà archiviato elettronicamente. Per qualsiasi contatto o comunicazione si può inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@reintegrationeconomy.org;
  • L’Utente che accede al Servizio reso dal Fornitore a mezzo registrazione via internet dichiara di ben conoscere, per avervi dato lettura, ed accettare, con la conferma della richiesta di registrazione dei dati da egli inseriti. tutti i Termini e le Condizioni contrattuali sopra riportate.